Decibel |
Unità che esprime il rapporto tra due livelli di potenza o di tensione su una scala logaritmica. Il denominatore del rapporto è solitamente un valore di riferimento, P0 o V0, rispetto al quale si misura lo scostamento in decibel, P o V, della grandezza al numeratore, P1 o V1. Indicando con log il logaritmo in base 10 si ha: per
la potenza:
P=10*log(P1/P0) [dB] per
la tensione: V=20*log(V1/V0) [dB] Dalle precedenti, conoscendo i valori di riferimento P0 o V0 e il valore in decibel P o V, ci si può ricondurre a P1 o V1 con le seguenti: per
la potenza:
P1=P0*10^(P/10) per
la tensione: V1=V0*10^(V/20) Vengono
di solito utilizzati i seguenti:
A
parità di condizioni si ha che l'incremento di mezzo punto S (3 dB) comporta il
raddoppio della potenza di trasmissione da parte della stazione ricevuta.
Analogamente un'antenna che fornisca 3 dB di guadagno in più rispetto ad
un'altra a parità di potenza del trasmettitore irradia un segnale di potenza
doppia della precedente. |